book_2 | Lectiones Opticæ | Parte Seconda - Sezione I - Pag. 146 |
content_copy | vel in eorum naturam & causas inquirere conabantur, ut epicurei & alii recentiores |
content_copy | oppure tentavano di ricercare le cause nella loro natura, come gli Epicurei ed altri novizi |
edit_square | Rielabora questa frase |
vel | o , oppure , ovvero , anche , altresì , anzi , persino , massimamente , particolarmente | |
in | in , al , alla , nel , nella , su , sul , sulla , sulle , verso , dentro , all'interno | |
eorum | loro , la loro , stessi , loro stessi , i medesimi , quella , quella cosa , coloro , quello che , e inoltre , e anche , e per di più , e per giunta | |
naturam | natura , indole , carattere , tipo , temperamento , origine | |
& | e , ed , con , mentre | |
causas | cause , motivi , ragioni | |
inquirere | bookmark_added | inquisire , indagare , ricercare , cercare , cercare di sapere , cercare di conoscere , cercare di scoprire , scrutare |
conabantur | tentavano , ardivano , provavano | |
ut | che , così che , tanto che , di modo che , affinché , perché , poiché | |
ut | come , siccome , sebbene , in qual modo , nel tal modo , in questo modo , così come , subito che , piuttosto che , quando , allorché , dopoché , quantunque | |
epicurei | bookmark_added | epicurei |
& | e , ed , con , mentre | |
alii | altri , altre | |
recentiores | bookmark_added | recenti , nuovi , novizi , recensori |