book_2 | Lectiones Opticæ | Parte Seconda - Sezione I - Pag. 148 |
content_copy | in ære, qui, licet maxime perspicuus & nullo corpore denso terminatus, serenâ tamen nocte cæruleus apparet |
content_copy | nell'aria, la quale, benché trasparentissima e che non ha nessun corpo denso finito, tuttavia durante una notte limpida appare azzurra |
edit_square | Rielabora questa frase |
in | in , al , alla , nel , nella , su , sul , sulla , sulle , verso , dentro , all'interno | |
ære | ||
qui | il quale , la quale , le quali , i quali , coloro che , chi , che , in che modo? , come? , in quale maniera? , perché? , per quale ragione? , onde , con cui , per cui , di cui , con che , di che , in modo che , affinché | |
licet | benché , sebbene , quantunque , ancorché , malgrado | |
licet | è lecito , lecitamente , è permesso , è possibile | |
licet | essere lecito , essere permesso , essere possibile | |
maxime | maggiormente , al massimo grado , moltissimo , enormemente | |
maxime | massimo , il massimo , il grande , grandissimo , enorme | |
maxime | massimo , il massimo | |
perspicuus | percepibile , visibile , evidente , manifesto , chiaro , limpido , trasparente | |
& | e , ed , con , mentre | |
nullo | nullo , nulla , niente , nessuno , nessun , che non ha nessun | |
corpore | bookmark_added | corpo , di corpo , individuo , persona , cadavere , materia , massa , organismo , struttura , insieme , complesso unitario |
denso | addensare , addensarsi , denso , condensare , condensarsi , stringere , infittire , serrare , stipare , accumulare | |
terminatus | terminato , ultimato , concluso , finito , limitato , confinato | |
terminatus | il termine , l'ultimo , la conclusione , la fine , il limite , il confine | |
serenâ | serena , limpida , calma , placida , lieta , felice | |
tamen | tuttavia , ciononostante , con tutto ciò , nondimeno | |
nocte | bookmark_added | notte , durante la notte , durante una notte , nottetempo |
cæruleus | azzurro , azzurra | |
apparet | appare , si manifesta , compare , si mostra |