searchmanage_search Ricerca avanzatamanage_searchkeyboard_double_arrow_left

Elaborazione della Frase

book_2 

Lectiones Opticæ

 Parte Seconda - Sezione I - Pag. 148

content_copy

qui color erit magis conspicuus, si clausis oculis te in locum aliquem tenebrosissimum statim conferas

content_copy

colore che sarà maggiormente visibile, se con gli occhi chiusi ti porti subito in qualche luogo molto oscurato


edit_square

Rielabora questa frase

print

qui

il quale , 

la quale , 

le quali , 

i quali , 

coloro che , 

chi , 

che , 

in che modo? , 

come? , 

in quale maniera? , 

perché? , 

per quale ragione? , 

onde , 

con cui , 

per cui , 

di cui , 

con che , 

di che , 

in modo che , 

affinché

color

color , 

colore , 

colorito

erit

sarà

magis

maggiormente , 

ulteriormente , 

più , 

di più , 

piuttosto , 

preferibilmente

magis

piatto , 

madia

conspicuus

cospicuo , 

visibile , 

segnalato , 

ragguardevole

si

bookmark_added

se , 

se pure , 

se anche , 

se forse , 

per il fatto che , 

a meno che

clausis

chiusi , 

tappati , 

conclusi , 

finiti

oculis

occhi , 

gli occhi

te

bookmark_added

ti , 

tute , 

proprio tu

in

in , 

al , 

alla , 

nel , 

nella , 

su , 

sul , 

sulla , 

sulle , 

verso , 

dentro , 

all'interno

locum

luogo , 

luoghi , 

dimora , 

posizione , 

posto , 

condizione , 

opportunità , 

momento , 

argomento

aliquem

bookmark_added

alcuno , 

alcuna , 

qualche , 

qualcosa , 

qualche cosa , 

qualcuno , 

qualcuna , 

una specie di , 

all'incirca

tenebrosissimum

bookmark_added

tenebrosissimo , 

oscuratissimo , 

molto oscurato , 

molto buio , 

notte fonda

statim

subito , 

immediatamente , 

all'istante

conferas

conferisci , 

porti , 

rechi