book_2 | Lectiones Opticæ | Parte Seconda - Sezione I - Pag. 150 |
content_copy | invenio scilicet, quod modificatio lucis, unde colores originem sumunt, luci connata sit |
content_copy | trovo naturalmente che la struttura della luce, da cui prendono origine i colori, sia connata con la luce |
edit_square | Rielabora questa frase |
invenio | invento , inventare , trovare , ritrovare , scoprire | |
scilicet | si capisce , è evidente che , è chiaro che , s'intende , certo , appunto , senza dubbio , certamente , naturalmente , ovviamente , evidentemente , cioè , vale a dire , nientemeno! | |
quod | il quale , la quale , che , chi , cui , qualche alcuno , qualcuno | |
quod | perché , poiché , che , dato che , perciò , per questo , la ragione per la quale , di , riguardo , in quanto , per quello che , essendo , se , sebbene , se anche , ancorchè | |
modificatio | struttura , composizione | |
lucis | della luce | |
unde | onde , donde , dove , da dove , da cui , per le quali , dal quale , a causa di , da dove? , da qualsiasi luogo o parte | |
colores | colori , i colori , di colori , dei colori | |
originem | origine , principio , inizio , nascita , provenienza , causa , fonte , madrepatria , stirpe , progenitore , fondatore , capostipite | |
sumunt | prendono , afferrano , assumono , traggono , desumono , ricavano , accettano | |
luci | luce , la luce , giorno , luce del giorno , chiarore , splendore | |
luci | bosco sacro , boschi sacri , radura | |
luci | di lucio | |
connata | nato insieme , gemello | |
sit | sia , egli sia |