book_2 | Lectiones Opticæ | Parte Seconda - Sezione I - Pag. 152 |
content_copy | quemadmodum enim astronomia, geographia, navigatio, optica & mechanica pro scientiis mathematicis habeantur |
content_copy | esattamente come per l'astronomia, la geografia, la navigazione, l'ottica e la meccanica ottenuti grazie alle scienze matematiche |
edit_square | Rielabora questa frase |
quemadmodum | bookmark_added | come , siccome , in qual modo , come nel modo , come per , alcuni di questi modi |
enim | infatti , esattamente | |
astronomia | astronomia | |
geographia | geografia | |
navigatio | navigazione | |
optica | ottica | |
& | e , ed , con , mentre | |
mechanica | meccanica | |
pro | per , a causa di , grazie al , a titolo di , come , a modo di , secondo , in confronto a , in conformità a , in proporzione a , in relazione a , al posto di , in cambio di , invece di , a difesa di , a favore di , a vantaggio di , in ricompensa di , in pagamento di , davanti a , dinanzi a , prima di , dall'alto di , da , in | |
pro | oh! , ah! , ahimè! , purtroppo | |
scientiis | scienze , scienza , conoscenze , cognizioni , consapevolezze , contezze , coscienze , esperienze | |
mathematicis | matematici , matematiche | |
habeantur | sono avuti , avuti , ottenuti |