searchmanage_search Ricerca avanzatamanage_searchkeyboard_double_arrow_left

Rielabora questa frase in Latino


book_2 

Lectiones Opticæ

 Parte Seconda - Sezione I - Pag. 152

content_copy

licet in iis agatur de rebus physicis, cœlo, terrâ, navibus, luce & motu locali

Utilizza l'area di testo per comporre la frase: clicca sulle definizioni riportate nell'elenco sottostante a destra per inserire i vocaboli nell'ordine preferito.

Utilizza l'area di testo per comporre la frase: clicca sulle definizioni riportate nell'elenco sottostante a destra per inserire i vocaboli nell'ordine preferito.

content_copyprintdelete

licet

benché

 , sebbene

 , quantunque

 , ancorché

 , malgrado

licet

è lecito

 , lecitamente

 , è permesso

 , è possibile

licet

essere lecito

 , essere permesso

 , essere possibile

in

in

 , al

 , alla

 , nel

 , nella

 , su

 , sul

 , sulla

 , sulle

 , verso

 , dentro

 , all'interno

iis

essi

 , loro

 , di loro

 , loro stessi

 , medesimi

 , quelli

 , coloro

 , quelli che

 , e inoltre

 , e anche

 , e per di più

 , e per giunta

agatur

sia agito

 , sia eseguito

 , si sia occupato

de

di

 , della

 , su

 , sui

 , sul

 , circa

 , in merito

 , sul merito

 , a proposito di

 , riguardo

 , in quanto a

 , per quanto riguarda

rebus

cose

 , fatti

 , faccende

 , questioni

 , affari

physicis

fisici

 , fisiche

 , naturali

 , naturalisti

 , relativi alla fisica

physicis

fisici

cœlo

cielo

 , del cielo

terrâ

terra

 , della terra

 , terreno

 , suolo

 , appezzamento

navibus

navi

 , delle navi

luce

luce

&

e

 , ed

 , con

 , mentre

motu

da muovere

motu

moto

 , di moto

 , movimento

 , del movimento

locali

locale

 , del luogo