searchmanage_search Ricerca avanzatamanage_searchkeyboard_double_arrow_left

Rielabora questa frase in Latino


book_2 

Lectiones Opticæ

 Parte Seconda - Sezione I - Pag. 215

content_copy

corporum naturalium colores e genere radiorum derivantur quos maxime reflectunt

Utilizza l'area di testo per comporre la frase: clicca sulle definizioni riportate nell'elenco sottostante a destra per inserire i vocaboli nell'ordine preferito.

Utilizza l'area di testo per comporre la frase: clicca sulle definizioni riportate nell'elenco sottostante a destra per inserire i vocaboli nell'ordine preferito.

content_copyprintdelete

corporum

di corpi

 , dei corpi

 , individui

 , persone

 , cadaveri

 , materie

 , masse

 , organismi

 , strutture

 , insiemi

 , complessi unitari

naturalium

naturali

 , per natura

 , per nascita

colores

colori

 , i colori

 , di colori

 , dei colori

e

da

 , dal

 , dalla

 , del

 , della

genere

genere

 , tipologia

 , tipo

 , specie

 , classe

 , categoria

 , discendenza

 , sesso

 , prole

 , nascita

 , stirpe

 , famiglia

 , origine

 , linguaggio

radiorum

bookmark_added

raggi

 , di raggi

 , dei raggi

derivantur

derivano

quos

bookmark_added

dove

 , in qualche luogo

 , nel qual luogo

quos

chi

 , che

 , che cosa

maxime

maggiormente

 , al massimo grado

 , moltissimo

 , enormemente

maxime

massimo

 , il massimo

 , il grande

 , grandissimo

 , enorme

maxime

massimo

 , il massimo

reflectunt

riflettono

 , piegano indietro

 , ripiegano

 , ritraggono

 , rivolgono