book_2 | Lectiones Opticæ | Parte Seconda - Sezione I - Pag. 171 |
content_copy | sed absque immistâ rutili alicujus fulgoris tincturâ apparuit, si modo cubiculum factum fuerit valde tenebrosum |
content_copy | ma senza mostrare immischiata alcuna tintura rossiccia brillante, (e questo) solo se la stanza verrà ampiamente oscurata |
edit_square | Rielabora questa frase |
sed | ma , però , bensì , al contrario , ma anche , altresì , per di più , dunque , ora , ebbene , orbene | |
absque | senza , fuori da | |
immistâ | immischiati , mischiati in modo indebito , mischiati in modo inopportuno | |
rutili | bookmark_added | di rossiccio , di fulvo |
alicujus | alcuno , alcuna , qualche , qualcosa , qualche cosa , qualcuno , qualcuna , una specie di , all'incirca | |
fulgoris | folgori , fulmini , baleni , lampi | |
fulgoris | folgorante , fulminante , lampante | |
tincturâ | tintura , colore | |
apparuit | apparve , comparve , manifestò , mostrò | |
si | bookmark_added | se , se pure , se anche , se forse , per il fatto che , a meno che |
modo | modo , mezzo , maniera , metodo , sistema , misura | |
modo | bookmark_added | nel modo , alla maniera , solo , soltanto , solamente , purché , a meno che , ora , adesso , poco dopo |
cubiculum | cubicolo , stanza | |
factum | fatto | |
fuerit | sarà stato | |
valde | fortemente , molto , assai , grandemente , intensamente , ampiamente , sì , certamente , proprio così | |
tenebrosum | tenebroso , buio , oscurato , oscurata |