book_2 | Lectiones Opticæ | Parte Prima - Sezione III - Pag. 110 |
content_copy | inventa est itaque relatio inter X K, X M & X R, cum angulus I X A sit infinite parvus |
content_copy | cosicché è stata trovata la relazione tra X K, X M e X R, quando l'angolo I X A è infinitamente piccolo |
edit_square | Rielabora questa frase |
inventa | invenzioni , trovati , trovate , ritrovati , scoperte , stratagemmi | |
est | é , egli è | |
itaque | bookmark_added | cosicché , perciò , pertanto |
relatio | relazione , resoconto , rapporto | |
inter | tra , fra , in mezzo a , durante , mentre , nel tempo di , nel frattempo | |
X | numero romano 10 | |
X | bookmark_added | denarius |
k | bookmark_added | k |
X | numero romano 10 | |
X | bookmark_added | denarius |
M | ||
& | e , ed , con , mentre | |
X | numero romano 10 | |
X | bookmark_added | denarius |
R | ||
cum | quando , nel momento in cui , mentre , non appena che , ogni volta che , solo dopo | |
cum | con , insieme con , assieme a | |
angulus | bookmark_added | angolo , bordo , lembo , estremo |
I | ||
X | numero romano 10 | |
X | bookmark_added | denarius |
a | da , dai , dal , dalla | |
sit | sia , egli sia | |
infinite | infinitamente | |
infinite | infinito , infinita | |
parvus | piccolo |