menu home d_arrow_left PRIVACY COOKIES TERMINI DI UTILIZZO

Privacy Policy


Informativa sulla Privacy

Le email richieste in fase di registrazione delle NewsLetter e quelle relative alla registrazione necessaria per l’utilizzo del dizionario semplificato, sono custodite in forma criptata all’interno di un database protetto da password. La dicitura Login che compare in alto a destra della Home Page, è un collegamento ipertestuale che permette di accedere ad un'area riservata dove gli utenti non hanno la possibilità di effettuare alcun genere di registrazione. Attualmente quest'area è utilizzata solo ed esclusivamente dal proprietario e responsabile di questo sito Web.

Chiaramente, l'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica indirizzata al recapito indicato su questo sito o la compilazione del modulo elettronico di contatto relativo alle Newsletter, comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente o dell'iscritto, in quanto necessario per rispondere alle proprie richieste.

Tali dati, che comunque non sono e non saranno mai in alcun modo comunicati a terzi né utilizzati per altri scopi che non sia l’informazione relativa a nuovi argomenti pubblicati da Rigaiolo University oppure le richieste formulate dagli utenti, saranno sempre trattati in conformità ai principi di correttezza, legalità, trasparenza e di tutela della riservatezza come indicato nel decreto legislativo 196/03.


Come posso annullare l'iscrizione alle Newsletter?

Attraverso il pulsante posizionato in fondo ad ogni email ricevuta a titolo informativo, l’utente può annullare la propria iscrizione al servizio newsletter in qualsiasi momento oppure nel caso in cui non ne avesse ricevuta ancora una, o preferisce farlo attraverso una comunicazione ufficiale, può inviare semplicemente un’email all’indirizzo newsletter@rigaiolouniversity.com.


I Tuoi Diritti

Ai sensi della Normativa Applicabile, gli utenti hanno:

  1. Il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, qualora il trattamento si basi sul loro consenso;
  2. il diritto di accesso ai dati personali;
  3. (laddove applicabile) il diritto alla portabilità dei dati (diritto di ricevere tutti i dati personali che li riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico), il diritto alla limitazione del trattamento dei dati personali, il diritto alla rettifica e il diritto alla cancellazione (diritto all’oblio);
  4. il diritto di opporsi:
    • in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    • in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
  5. qualora ritenessero che il trattamento che li riguarda violi il Regolamento, il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo (nello Stato membro in cui risiedono abitualmente, in quello in cui lavorano oppure in quello in cui si è verificata la presunta violazione). L’Autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia, n. 11, 00186 – Roma (RM).

L’utente potrà esercitare i diritti garantiti dalla Normativa Applicabile in qualsiasi momento, contattando il titolare del trattamento dei dati e responsabile del sito Calabria Claudio (RDP), all’indirizzo email rdp@rigaiolouniversity.com.



Cookies

Se non hai familiarità con i cookie, ti preghiamo di leggere attentamente questa informativa e l'informativa privacy generale del Sito, così che tu possa essere consapevole delle tue scelte.

In questa informativa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (“Regolamento”) e del D. Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy” insieme al Regolamento: “Normativa Applicabile”) e succesive regolamentazioni, ti spieghiamo cosa sono i Cookies, come vengono utilizzati e quali sono i tuoi diritti.

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano direttamente al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente (cookie propri di prima parte). Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (cookie di terze parti), ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono quei cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando.

Generalmente, i cookie possono avere una durata limitata ad una singola sessione di navigazione sul browser (cookie di sessione) disattivandosi automaticamente al momento della chiusura del browser da parte dell'utente, oppure possono avere una scadenza predeterminata che gli permette di rimanere memorizzati ed attivi nel tuo hard disk allo scopo di poter continuare a raccogliere o a mantenere informazioni necessarie al browser nel corso delle successive sessioni di navigazione (cookie permanenti).

A titolo esemplificativo, l'accesso all'home banking e le attività che possono essere svolte sul proprio conto corrente online (visualizzazione dell'estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.) sarebbero molto più complesse da svolgere e molto meno sicure senza la presenza di cookie che consentono di identificare l'utente e mantenerne l'identificazione nell'ambito della sessione.

Questi piccoli file possono essere utilizzati in vario modo, alcuni sono necessari per consentirti di navigare sul Sito e usufruire delle sue funzionalità (cookie tecnici), altri sono utilizzati per ottenere informazioni statistiche raccolgliendo dati relativi al numero degli utenti che accedono al Sito e su come il Sito viene utilizzato (cookie di monitoraggio o analitici), raccolta che solitamente avviene in forma aggregata o anonima ma non in ogni caso. Infine, ci sono altri che vengono utilizzati per tracciare un tuo profilo di consumatore e farti visualizzare annunci pubblicitari sul Sito che possano essere per te interessanti, in quanto coerenti con i tuoi gusti e le tue abitudini di consumo (cookie di profilazione).

Per conoscere più in dettaglio queste diverse categorie di cookie continua a leggere questa informativa. Scopri come funzionano, a cosa servono e scegli liberamente se acconsentire o impedire il loro utilizzo.


Cookies Tecnici

I cookie tecnici sono utilizzati al solo fine di rendere possibile la tua navigazione sul Sito e consentirti di utilizzarne le funzionalità. Si tratta sempre di cookie di prima parte, in quanto sono sempre veicolati direttamente dal Sito che stai visitando. Alcuni sono indispensabili per offrirti un'ottimale esperienza di navigazione o per consentirti di autenticarti sul Sito, ad esempio per realizzare un acquisto sul Sito o entrare nella tua area riservata (cookie di navigazione). I cookie di navigazione sono normalmente cookie di sessione pertanto, una volta chiuso il browser di navigazione, vengono di disattivati automaticamente. Altri cookie tecnici sono utili per consentirti di memorizzare alcune tue preferenze (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) senza doverle reimpostare nel corso delle visite successive (cookie di funzionalità). Per questo motivo, i cookie di funzionalità sono spesso cookie persistenti, in quanto rimangono memorizzati nel tuo computer anche dopo la chiusura del browser di navigazione, fino alla data di scadenza per essi prevista o fino a quando tu abbia deciso di eliminarli.

Come previsto dalla Normativa Applicabile, per l’installazione dei cookie tecnici, non è richiesto il tuo preventivo consenso, comunque sia, sei libero di bloccare l’installazione dei cookie tecnici modificando le impostazioni del tuo browser. Considera, tuttavia, che, bloccando l’installazione dei cookie tecnici o successivamente eliminando gli stessi, la possibilità di accedere al Sito, di usufruire in tutto o in parte dello stesso, di abilitare o disabilitare determinate funzioni o di ricevere determinati servizi potrebbe essere in tutto o in parte compromessa.

Attualmente Rigaiolo University non utilizza questo genere di Cookie.


Cookies di Monitoraggio o Analitici

I cookie analitici o "analytics" sono utilizzati sul Sito per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso. I cookie analytics di terza parte sono installati sul Sito solo con il tuo previo consenso:

Attualmente Rigaiolo University non utilizza questo genere di Cookie.


Cookies di Profilazione

I cookie di profilazione sono utilizzati per creare un tuo profilo basato sulle preferenze ed i gusti da te manifestati durante la navigazione su Internet, questo metodo viene utilizzato allo scopo di generare messaggi pubblicitari personalizzati in relazione alle tue abitudini. In questo modo i messaggi pubblicitari che visualizzerai sui Siti potranno essere per te maggiormente interessanti.

Attualmente Rigaiolo University non utilizza questo genere di Cookie.


Come Disabilitare i Cookies

Per autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i Cookies su i siti che ne fanno utilizzo, l’utente può farlo attraverso l’apposita procedura messa a disposizione dal sito che stai visitando, oppure attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (browser).

Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’utilizzo dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione è possibile consultare le relative istruzioni:

Microsoft Edge

Chrome

Mozilla Firefox

Safari

Opera

Fai le tue scelte con attenzione. Bloccando indiscriminatamente la ricezione di tutti i cookie, inclusi quelli tecnici, senza prevedere una specifica eccezione per il Sito che stai visitando, potresti non essere più in grado di navigare o di usufruire in tutto o in parte delle sue funzionalità, oltre a questo, le preferenze che hai cercato di impostatre durante la navigazione all'interno di esso potrebbero non essere in grado di essere memorizzabili.

Termini e Condizioni

Questo sito è di esclusiva proprietà dell'autore Calabria Claudio che si riserva tutti i diritti secondo quanto disposto dell'art. 2575 Codice Civile:

“Formano oggetto del diritto di autore le opere dell'ingegno di carattere creativo (1) che appartengono alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione...”

Nonostante ciò, gli utenti possono riutilizzare testi, immagini e video o parte di essi a condizione che ne venga citata la fonte e soprattutto che non siano utilizzati per scopi commerciali. Tutte le applicazioni o utility presenti su Rigaiolo University sono fruibili da tutti gli utenti a titolo gratuito.


Questa pagina è soggetta a variazioni in quanto le policy potrebbero avere la necessità di essere cambiate. Ultimo aggiornamento 28-01-2024.