searchmanage_search Ricerca avanzatamanage_searchkeyboard_double_arrow_left

 prisma

(Sostantivo)

 - 

prisma


& lux per unumquodque prisma libere transiens, excipiatur in papyrum P T, pede uno vel duobus postpositam

e che la luce di ciascun prisma liberamente transitante, sia accolta all'interno del papiro P T, posto ad uno o due piedi dietro di loro

præstat, ut illud prisma, cujus angulus G I H maximus est

è preferibile, affinché quel prisma, il cui angolo G I H è maggiore

de phænomenis lucis per prisma ad parietem trajecta

sui fenomeni della luce proiettata verso la parete per mezzo del prisma

utpote cur primitivi colores non omnes eliciuntur, cum lux (enjus radios ab origine heterogeneos prisma per inæquales refractiones dispergit)

vale a dire per quale motivo non fuoriescono tutti i colori primi, quando la luce (che ogni raggio dall'origine eterogenea il prisma disperde per mezzo di rifrazioni disuguali)

de phænomenis lucis per prisma in oculum transmissæ

sui fenomeni della luce trasmessa per mezzo del prisma verso l'occhio