searchmanage_search Ricerca avanzatamanage_searchkeyboard_double_arrow_left

 rifrazioni

(Sostantivo)

 - 

indeclinabile


ND sui comuni dizionari, termine da approfondire


utpote cur primitivi colores non omnes eliciuntur, cum lux (enjus radios ab origine heterogeneos prisma per inæquales refractiones dispergit)

vale a dire per quale motivo non fuoriescono tutti i colori primi, quando la luce (che ogni raggio dall'origine eterogenea il prisma disperde per mezzo di rifrazioni disuguali)

quibus refractiones designavi cum posterius medium sit anteriori rarius

con le quali ho designato le rifrazioni nel momento in cui il posteriore centrale è l'anteriore più distante

& inde vitia telescopiorum non ab ineptitudine figuræ sphæricæ ad refractiones rite peragendas originem ducere constitisset

e da lì che i difetti del telescopio non dipesi dall’inettitudine delle figure sferiche andavano orientati verso l’origine delle rifrazioni procedendo nel modo consueto

mixtura lucis & umbræ, gyratio globulorum vel varia vibratio medii non supponuntur inesse radiis antecedenter ad eorem reflexiones vel refractiones

la mescolanza della luce e dell'ombra, la rotazione dei corpi sferici oppure la varia ondulazione intermedia non si suppone che siano all'interno dei raggi antecedenti alle loro riflessioni o rifrazioni