searchmanage_search Ricerca avanzatamanage_searchkeyboard_double_arrow_left

 raggio,

 raggi,

 dei raggi,

 verghe,

 asticelle,

 paletti

(Sostantivo)

 - 

radius


prolungamento rettilineo


utpote cur primitivi colores non omnes eliciuntur, cum lux (enjus radios ab origine heterogeneos prisma per inæquales refractiones dispergit)

vale a dire per quale motivo non fuoriescono tutti i colori primi, quando la luce (che ogni raggio dall'origine eterogenea il prisma disperde per mezzo di rifrazioni disuguali)

inter radios lucis nullum contemplantur discrimen priusquam incidant in corpus aliquod colorificum

tra i raggi della luce non sono contemplate differenziazioni prima che incidano su di un qualche corpo colorato

quâ apta sunt ut alios radios reflectant, & intromittant alios

tanto quanto sono nel tal modo connessi alcuni raggi riflettenti con gli altri intromessi

sic corpus rubrum est, quod radios ad rubedinem aptos reflectit maxime, & plerosque cæteros intromittit

così il corpo è rosso, poiché atto a riflette maggiormente i raggi di colore rosso, mentre intromette la maggior parte restante

purpureum, quod radios isti colori generando proprios reflectit, & intromittit alios: album vero, quod sere omnes reflectit

il purpureo (il viola), che riflette i propri raggi generati di codesto colore e intromette gli altri; il bianco senza dubbio, che intreccia tutto ciò che rifletta