menu home arrowL DIZIONARIO TESTO FIGURE

Lectiones Opticæ

Frontespizio

Versione rielaborata e tradotta in Italiano* di Lectiones Opticæ‚ una raccolta dei trattati relativi alle scoperte sulla luce e sui colori che Isaac Newton esibì personalmente alla Royal Society nel 1671 e cioè 35 anni prima di scrivere il proprio libro Opticks (1704). Testo scritto e pubblicato nel 1729 dalla casa editrice italiana CAROLI VIGANÓ.

*Questo testo ripreso fedelmente dalla copia messa a disposizione dalla BEIC (Biblioteca Europea di Informazione e Cultura), è stato completamente riscritto e disposto su due colonne, di cui una in latino e l’altra in italiano, allo scopo di procedere ad una traduzione più accurata rispetto a quella iniziale eseguita completamente con Google Traslate. Le due colonne sono entrambe suddivise in paragrafi, di cui, quelli relativi al latino trascritti con il testo di colore blu, sono stati corretti e tradotti in modo “accurato” secondo la mia interpretazione, mentre gli altri di colore nero, sono quelli tradotti con Google e che quindi necessitano di essere rivisti e soprattutto corretti in base a quanto riportato nella “Addenda & Corrigenda”. Le correzioni e le note aggiuntive elencate nella prefazione sono già state implementate, inoltre, tutte le immagini presenti nelle due tabelle allegate sono state anche dislocate lungo tutto il testo, o meglio in prossimità dei paragrafi dove queste vengono richiamate. Per quanto riguarda invece le traduzioni in italiano che troverete evidenziate in giallo o sottolineate, oppure trascritte con il colore rosso, non sono altro che punti di riferimento relativi ai paragrafi che ho ritenuto più interessanti rispetto agli altri e che quindi preferisco tradurre per primi, oppure nel caso in cui fossero già stati tradotti, per risaltare gli argomenti di cui io intendo trattare nei miei prossimi articoli, pertanto sono da ritenersi una sorta di appunti personali.


Testo


Prefazione

Præfatio

Opticæ pars prima

Sez I - De radiorum lucis refractionibus

Sez II - De mensura refractionum

Sez III - De planorum refractionibus

Sez IV - De refractionibus curvarum superficierum

Opticæ pars secunda

Sez I - De colorum origine

Sez II - De variis colorum phænomenis

Addenda & Corrigenda

Addenda & Corrigenda

Pag.1 Pag.2 Pag.3 Pag.4 Pag.5



Figure


Opticæ pars prima

Sez I - De radiorum lucis refractionibus

Sez II - De mensura refractionum

Sez III - De planorum refractionibus

Sez IV - De refractionibus curvarum superficierum

Opticæ pars secunda

Sez I - De colorum origine

Sez II - De variis colorum phænomenis