searchmanage_search Ricerca avanzatamanage_searchkeyboard_double_arrow_left



 che,

 di,

 affinché non,

 che non,

 di non,

 perché non,

 se mai,

 tanto meno

(Congiunzione)

 - 

indeclinabile


 sì,

 davvero,

 certamente,

 proprio,

 appunto,

 se,

 o se,

 semmai,

 forse che?,

 forse che non?,

 non forse?

(Avverbio)

 - 

indeclinabile

bookmark_added

 non,

 che non,

 ammesso che non,

 se pure non,

 in modo che non,

 perché non,

 purché non,

 a patto che non,

 ammettiamo pure che non,

 neppure,

 nemmeno,

 a condizione che non,

 a patto che non,

 non avvenga che,

 a maggior ragione non,

 voglia o volesse il cielo che non!,

 oh se non!

(Avverbio)

 - 

indeclinabile

bookmark_added

attamen, ne mancam philosophiam tradidisse viderentur, effecerunt, ut ejusmodi disquisitiones pro maxime absurdis & ridendis habeantur

nondimeno, per non dare l'impressione di aver diffuso una filosofia imperfetta, imbastirono tali disquisizioni a favore, affinché fossero maggiormente assurde e ridicole

porro autem ipsa definitio, quam attribuunt coloribus, adeo non pandit eorum naturam, ut eos ne nomine tenus exprimat

poi d'altra parte la stessa definizione che attribuiscono ai colori, non va’ a spiegare la loro natura, come tanto meno va’ ad esprimerne unicamente il nome

unde duplici incommodo implicati impediuntur, ne perspicilla ad optatum perfectionis gradum perducant

a causa di un duplice incomodo implicato, sono impediti di portare la percepibilità al grado di perfezione desiderato

verum ne videar officii limites excessisse, dum naturam colorum pertractare aggrediar, qui nihil ad mathesin attinere censeantur

in verità, perché non sia sembrato di aver oltrepassato i limiti del mio dovere, mentre procederò a trattare la natura dei colori, che alla matematica sono ritenuti non pertinenti