searchmanage_search Ricerca avanzatamanage_searchkeyboard_double_arrow_left



 quali,

 ai quali,

 con le quali,

 la quale,

 il quale,

 che,

 ciò,

 la qual cosa,

 qualche,

 qualcuno

(Pronome)

 - 

qui


 di chi,

 di cose,

 di quali cose,

 di che,

 di qualcuno,

 di qualche cosa

(Pronome)

 - 

quis


hucusque fondamenta struxi, quibus colorum quocunque modo effectorum phænomena explicari possunt

finora ho gettato le basi, con le quali si possono spiegare in qualunque modo i particolari comportamenti effettuati dai colori

non geometrarum (quibus scio supervacaneum videatur), sed aliorum gratiâ sigillatim describam

non ai geometri (ai quali sapere sembrerebbe insensato), ma agli altri a cui descriverò con indulgenza uno per uno

necesse est, ut isti motus destruant alterutros, quibus cessantibus color omnis perit, & in albedinem convertitur

è necessario, che questi moti si distruggano uno dopo l'altro, i quali moti una volta cessati perisce ogni colore e si converte nel bianco

quibus refractiones designavi cum posterius medium sit anteriori rarius

con le quali ho designato le rifrazioni nel momento in cui il posteriore centrale è l'anteriore più distante

etenim illi de originibus & variis rerum speciebus disputantes pro causis, ex quibus ipsarum existentiam & discrimen mutuantur, varias quasdam formas assignarunt

difatti riguardo le origini e le varie tipologie di cose sostenenti le cause, dalle quali traggono la propria esistenza e distinzione, sulla varietà in un certo senso delle forme a loro assegnate

qui in fabricandis telescopiis occupati sunt, de coloribus conqueruntur, quibus objecta, dum vitris istis mediantibus aspiciuntur, tingi solent

coloro che sono occupati nella fabbricazione di telescopi, si lamentano dei colori i quali oggetti sono solitamente tinti, nel momento in cui li osservano mediante codeste lenti

vel denique ex variis modis, quibus medium quoddam æthereum vibratur, statuentes lucem productam esse ex impulsu vibrantis ætheris in retiformem tunicam delato

o infine da modi diversi, quali una via di mezzo per così dire etereo ondulata, costituente la luce che viene prolungata dall'impulso etereo vibrante riportato all'interno di un involucro di forma reticolare

per colores autem primitivos non tantum quinque prædictos intelligo, sed & quoslibet alios, quibus exhibendis aptum datur aliquod uniforme radiorum genus

per colori senza dubbio primitivi non intendo solamente i cinque suddetti, ma anche qualsiasi altro, dei quali mostrarsi è dato connesso a qualche genere di raggi uniformi