searchmanage_search Ricerca avanzatamanage_searchkeyboard_double_arrow_left

 loro,

 la loro,

 stessi,

 loro stessi,

 i medesimi,

 quella,

 quella cosa,

 coloro,

 quello che,

 e inoltre,

 e anche,

 e per di più,

 e per giunta

(Pronome)

 - 

is


ac primo rem aggressus sum cum pluribus prismatibus ita dispositis, ut colores eorum in eundem locum inciderent & sic inter se miscerentur

per prima cosa ho iniziato con più prismi disposti in questo modo, affinché i colori stessi incidessero nel medesimo posto e in modo tale che fossero mescolati tra se

quare convertantur, donec talis, sit eorum situs ut unius prismatis A B C rubor

per cui si ruotino, finché tale sia il loro posto, affinché il colore rosso di uno solo dei prismi A B C

vel in eorum naturam & causas inquirere conabantur, ut epicurei & alii recentiores

oppure tentavano di ricercare le cause nella loro natura, come gli Epicurei ed altri novizi

at hoc non sufficit ad eorum productionem

ma questo non è sufficiente alla loro produzione

porro autem ipsa definitio, quam attribuunt coloribus, adeo non pandit eorum naturam, ut eos ne nomine tenus exprimat

poi d'altra parte la stessa definizione che attribuiscono ai colori, non va’ a spiegare la loro natura, come tanto meno va’ ad esprimerne unicamente il nome

vel ex contortione globulorum aut eorum variis pressionibus generari

oppure generati dalla contorsione di corpi sferici o meglio dalle loro varie pressioni

generandos una cum omnibus eorum successivis gradibus & coloribus intermediis

che si generano nello stesso momento con tutti i loro gradi successivi e colori intermedi

tamen generatio colorum tantam geometriam complectitur & eorum cognitio tantâ firmatur evidentiâ, ut vel ipsorum gratiâ possem aggredi

tuttavia la generazione dei colori comprende tanta geometria e la sua cognizione è talmente consolidata dall'evidenza, che persino la stessa compiacenza potessi intraprendere

sic etiamsi colores ad physicam pertinent, eorum tamen scientia pro mathematicâ habenda est, quatenus ratione mathematicâ tractantur

allo stesso modo anche se i colori sono pertinenti alla fisica, tuttavia la loro conoscenza è da ottenere attraverso la matematica, trattati dall'unico criterio delle matematiche