Ripeti la ricerca dei vocaboli che iniziano per
colori,
di colori,
dei colori
(Sostantivo)
-
color
colatoio,
filtro,
nassa
colum
primitivi colores per compositionem colorum sibimet utrinque confinium exhiberi possunt
I colori primitivi si possono rivelare per composizione dei colori che confinano da entrambe le parti
de variis colorum phænomenis
sui fenomeni dei vari colori
hucusque fondamenta struxi, quibus colorum quocunque modo effectorum phænomena explicari possunt
finora ho gettato le basi, con le quali si possono spiegare in qualunque modo i particolari comportamenti effettuati dai colori
colorum, vero quos hoc pacto primitivos esse constitit, gradus esse insigniores
dei colori, dove qui ho convenuto senza dubbio constare dai primitivi, si distinguono gradualmente
videntur maxime esse omnium dissimiles, propterea quod adversas colorum extremitates occupent
compaiono maggiormente dissimili tra tutti, ed è per questo che occupano le estremità opposte dei colori
idque eâ de causâ, quod umbræ vicinia, quæ necessaria est ad productionem colorum, tollitur, cum radii per diversas rimas trajecti commisceri incipiunt
e ciò per il motivo, che la prossimità dell'ombra, la quale è necessaria alla produzione dei colori, si toglie, quando i raggi proiettati per diverse fessure cominciano a miscelarsi
de colorum origine
sull'origine dei colori
operæ pretium videtur in naturam colorum inquirere, ut investigemus tandem quid in causâ sit, quod ita appareant, & objecta reddant indistincta
indagare sulla natura dei colori sembra sia il prezzo dell'opera, alla fine investighiamo in questo modo su quale sia la causa, perché appaiono così e sul perché essi rendano disordinati i colori degli oggetti
at, si causam horum colorum fatis exploratam habuissent, simul innotuisset inæqualis diversorum radiorum refrangibilitas
ma, se avessero approfondito discutendo della causa di questi colori, allo stesso tempo sarebbe diventato noto la disuguale rifrangibilità dei diversi raggi
& pro specie modificationis, quam sic acquirunt, varia deinde colorum phantasmata spectantibus exhibent
e grazie al tipo di struttura, che acquisisco in questo modo, esibiscono in seguito i vari rispettivi spettri di colore
verum ne videar officii limites excessisse, dum naturam colorum pertractare aggrediar, qui nihil ad mathesin attinere censeantur
in verità, perché non sia sembrato di aver oltrepassato i limiti del mio dovere, mentre procederò a trattare la natura dei colori, che alla matematica sono ritenuti non pertinenti
nimirum tanta est inter proprietates refractionum & colorum affinitas, ut seorsim explicari nequeant
naturalmente l'affinità tra le proprietà delle rifrazioni ed i colori è talmente tanta, che non possono essere spiegate separatamente
tamen generatio colorum tantam geometriam complectitur & eorum cognitio tantâ firmatur evidentiâ, ut vel ipsorum gratiâ possem aggredi
tuttavia la generazione dei colori comprende tanta geometria e la sua cognizione è talmente consolidata dall'evidenza, che persino la stessa compiacenza potessi intraprendere