Ripeti la ricerca dei vocaboli che iniziano per
quando,
nel momento in cui,
mentre,
non appena che,
ogni volta che,
solo dopo
(Congiunzione)
-
indeclinabile
con,
insieme con,
assieme a
(Preposizione)
Pagine
1
2
colores albi et nigri cum cinereis sive fuscis intermediis, ex radiis uniuscujusque speciei confuse misti generantur
i colori bianchi e i neri assieme ai cenerei ossia i scuri intermedi, sono generati da raggi di ogni specie mescolati in modo confuso
idque potissimum, cum lucem cui color albus competit
e questo soprattutto, quando la luce il cui color bianco compete
quod, cum omnes omnino colores quos prismata generant, debite commiscentur, albedo exinde resultabit
poiché, quando tutti quanti i colori generati all'interno dei prismi, debitamente miscelati, rifletteranno in seguito il bianco
ac primo rem aggressus sum cum pluribus prismatibus ita dispositis, ut colores eorum in eundem locum inciderent & sic inter se miscerentur
per prima cosa ho iniziato con più prismi disposti in questo modo, affinché i colori stessi incidessero nel medesimo posto e in modo tale che fossero mescolati tra se
& alterius G H I purpura vel color indicus cum viriditate tertii D E F coincidant
ed il viola o il color indaco dell'altro G H I coincidono con il verde del terzo D E F
utpote cur primitivi colores non omnes eliciuntur, cum lux (enjus radios ab origine heterogeneos prisma per inæquales refractiones dispergit)
vale a dire per quale motivo non fuoriescono tutti i colori primi, quando la luce (che ogni raggio dall'origine eterogenea il prisma disperde per mezzo di rifrazioni disuguali)
idque eâ de causâ, quod umbræ vicinia, quæ necessaria est ad productionem colorum, tollitur, cum radii per diversas rimas trajecti commisceri incipiunt
e ciò per il motivo, che la prossimità dell'ombra, la quale è necessaria alla produzione dei colori, si toglie, quando i raggi proiettati per diverse fessure cominciano a miscelarsi
quod, cum globuli miscentur, quorum rotationes contrariantur sibi, necesse est, ut impediant sese, & alternos motus destruant
perciò, quando i corpi sferici sono mescolati, le quali rotazioni a se contrarie, è necessario, che si contrastino tra di se e distruggano i moti alternati
quibus refractiones designavi cum posterius medium sit anteriori rarius
con le quali ho designato le rifrazioni nel momento in cui il posteriore centrale è l'anteriore più distante
inventa est itaque relatio inter X K, X M & X R, cum angulus I X A sit infinite parvus
cosicché è stata trovata la relazione tra X K, X M e X R, quando l'angolo I X A è infinitamente piccolo
adeoque, cum sit L R
proseguendo, quando L R sarà
itaque cum lux definiatur esse qualitas vel forma, quæ dat esse lucidum, non expectandum est, ut aliquid de ejus causis audiamus
cosicché quando la luce viene definita come la qualità o la forma che le conferisce lucentezza, non c'è da aspettarsi di sentire qualcosa sulle proprie cause
sic cum humores oculi colore aliquo tinguntur, omnia videntur eodem colore tincta, licet extremitas perspicui sit aliis coloribus prædicta
così quando gli umori dell'occhio si tingono in qualche posto di un colore, sembrano tutti tinti del medesimo colore, sebbene l'estremità della parte evidente (la parte esterna, la parte visibile dell’occhio) sia esposta ad altri colori
et cum solem nudis oculis modo aspexeris, luminosa omnia deinceps videntur rubra, & nigra plerumque apparent cærulea
e solo dopo che avrai osservato il sole ad occhi sguarniti, ogni cosa luminosa successivamente sembrerà rossa mentre la maggior parte dell'area più oscurata apparirà azzurra
jam cum istæ perfectiones præcipuæ sint, quæ in perspicillis desiderantur
già, quando codeste particolari perfezioni siano quelle che in percepibilità sono desiderate