searchmanage_search Ricerca avanzatamanage_searchkeyboard_double_arrow_left

 raggi,

 di raggi,

 dei raggi

(Sostantivo)

 - 

radius


prolungamenti rettilinei


radiorum formæ sive dispositiones colorificæ non sunt refractione mutabiles

la forma dei raggi ovverosia le disposizioni delle colorazioni non sono mutabili dalla rifrazione

corporum naturalium colores e genere radiorum derivantur quos maxime reflectunt

i colori dei corpi naturali derivano dal tipo di raggi che maggiormente riflettono

de radiorum lucis refractionibus

sulle rifrazioni dei raggi di luce

at, si causam horum colorum fatis exploratam habuissent, simul innotuisset inæqualis diversorum radiorum refrangibilitas

ma, se avessero approfondito discutendo della causa di questi colori, allo stesso tempo sarebbe diventato noto la disuguale rifrangibilità dei diversi raggi

invenio præterea, quod nullius radiorum generis forma sive dispositio colorifica vel refractione vel aliâ quâcunque (quam potuerim animadvertere) causâ mutari potest

trovo inoltre che nessun genere di forma dei raggi ovverosia la disposizione delle colorazioni oppure la rifrazione o qualsiasi altra causa (che abbia potuto avvertire nell'animo) può essere mutata

sed unicum tantum sibi proprium colorem unumquodque semper conservat & exhibet, si modo a radiorum diversi generis misturâ non conturbetur

ma solamente in modo unico ciascuno si conserva e esibisce sempre il proprio colore, a meno che non sia conturbato da una mistura di raggi di genere diverso

nam colores, qui refractionibus generari videntur, non nisi difformium radiorum misturâ variâ, vel separatione fiunt

poiché i colori, che dalle rifrazioni sembrano essere generati, non sono altro che una varia mistura di raggi difformi, oppure lo divengono per separazione

& similiter, quod cæteri omnes colores, qui non sunt ex primitivis, per varias horum radiorum misturas producuntur

e allo stesso modo, tutti i colori che restano, che non provengono dai primitivi, sono prodotti da varie mescolanze di questi raggi

quin etiam invenio, quod primitivi colores per misturam radiorum alterutrinque confinium exhiberi possunt

anzi ancora una volta trovo, che i colori primitivi possono mostrarsi per mistura dei raggi che confinano uno con l'altro

per colores autem primitivos non tantum quinque prædictos intelligo, sed & quoslibet alios, quibus exhibendis aptum datur aliquod uniforme radiorum genus

per colori senza dubbio primitivi non intendo solamente i cinque suddetti, ma anche qualsiasi altro, dei quali mostrarsi è dato connesso a qualche genere di raggi uniformi